HOME

slide 1
Image Slide 2
Centro Espositivo Museale delle Tradizioni Nobiliari - Palazzolo Acreide
Image Slide 1
Centro Espositivo Museale delle Tradizioni Nobiliari - Palazzolo Acreide
Image Slide 3
Centro Espositivo Museale delle Tradizioni Nobiliari - Palazzolo Acreide
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Slide 1
PlayPlay

Il Centro Espositivo Museale delle Tradizioni Nobiliari, situato a Palazzolo Acreide nella splendida Val di Noto, ha il ruolo di raccontare e suscitare emozioni, attraverso un percorso temporale che segna una lunga storia familiare.

Nelle sale settecentesche si dispiega quindi il Museo delle Tradizioni Nobiliari, spazio espositivo di tipo storico etno-antropologico unico nel suo genere, in cui viene descritta la vita di una famiglia gentilizia del passato attraverso arredi e accessori personali e un'importante testimonianza fotografica e documentale.

Le collezioni sono ospitate a Palazzo Rizzarelli - Spadaro, edificio barocco che prende il nome da un'antica famiglia aristocratica di origini sciclitane che aveva possedimenti tra Giarratana, Vizzini, Francofonte e Palazzolo Acreide.

Pur danneggiato da un bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale e restaurato conservativamente (anche come monito contro le devastazioni indiscriminate ai beni culturali), il palazzo si presenta tuttora come uno dei più rappresentativi edifici barocchi di Palazzolo Acreide, caratterizzato dallo splendido intonaco color cielo. 

Il polo culturale si completa con la boutique, la caffetteria, le sale conferenze e l'area mostre dedicata alle esposizioni temporanee.

Slide 1

IL MUSEO
SEZIONE PERMANENTE

L'ARTE DELL'EREDITA'
Image is not available

LA SEZIONE PERMANENTE del Centro Espositivo ha il ruolo di raccontare l’evolvere del vivere quotidiano e delle relative tradizioni attraverso l’esposizione di una corposa collezione privata di oggetti, fotografie, documenti, abiti, libri e ricordi appartenuti ad una stessa famiglia di origini francesi legata alla Sicilia da rapporti di amicizia e di viaggi.

Slide 1

IL MUSEO
SEZIONE TEMPORANEA

MOSTRE, EVENTI E
LABORATORI
Image is not available

LA SEZIONE TEMPORANEA del Centro Espositivo ha il ruolo di lasciare spazio all’alternarsi di mostre , eventi, laboratori a titolo innovativo e contemporaneo di approfondimento della tradizione al fine di evidenziare il potere di ispirazione, evoluzione e contemporaneità che il passato può offrire non solo per il nostro presente ma soprattutto per il nostro futuro.

Slide 1

IL PALAZZO

LA STORIA
Image is not available

Palazzo Rizzarelli Spadaro si trova nel quartiere San Paolo di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa.

Agli albori della sua storia, sorge come casa palazzata intorno al XII sec. insieme alla costruzione della Chiesa Madre.

L’edificio, nell’uso delle case palazzate, si è ampliato in base alle esigenze storiche e familiari, fino a occupare l’isolato tra l’attuale Via Roma, via Spadaro, Via Bando Superiore e la prospiciente piazza.

Slide 1

IL PALAZZO

IL RESTAURO
Image is not available

La devastazione dovuta alla guerra e all’incuria rende l’edificio un rudere, fino al 2002, quando la signora Titti Zabert Colombo lo acquistò per riportarlo a nuovo splendore.
Il restauro venne affidato allo Studio Architetto Fiorentino di Sorrento che, dopo un accurato e rigoroso studio filologico, decide di progettare l’opera di restauro con un duplice approccio, conservativo ed innovativo.

Slide 1

IL PALAZZO

PALAZZOLO ACREIDE
Image is not available

Palazzo Rizzarelli Spadaro si trova nel quartiere San Paolo di Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa.
La città di Palazzolo Acreide è situata nella Sicilia sud-orientale.
Fondata dai Siracusani nel 664 a.c., essa conserva, ancora oggi, un teatro greco in ottimo stato.

Slide 1
LA BOUTIQUE
Image is not available

La tradizione del ricamo, raccontata e approfondita nelle sale del Centro Espositivo Museale, continua, si rinnova e si sviluppa in chiave contemporanea negli spazi della Boutique del Museo.
Qui è possibile trovare articoli di fattura artigianale personalizzati, interamente ricamati a mano, progettati e ideati con massima attenzione alla ricercatezza dei materiali, dell’equilibrio e della storia.

Full 1
CONTATTI
Indirizzo:
Via Spadaro 2 (BIGLIETTERIA VIA ROMA 231) - 96010 Palazzolo Acreide (SR) - Italia
Telefono: 0931 1811045 /Cellulare: 3336098126